
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |


Soluzioni nel verde

Perchè Zero Giardini???
Perchè già in fase di progettazione il vostro spazio verde inizia a prendere vita.
Perchè propone una soluzione economica e di eccellenza per la realizzazione dei vostri spazi verdi
Il nostro lavoro
Preventivi gratuiti
Progettazione se necessaria
Realizzazione concreta a seconda delle esigenze del cliente
NovitÃ
Il punteruolo rosso
pericolo per le palme liguri: infestazioni di esemplari in atto a Santa Margherita ligure.
​
l Rhynchophorus ferrugineus è un coleottero appartenente alla famiglia dei curculionidi, parassita di molti generi di palme, tra cui Phoenix,Washingtonia e Trachycarpus. L’attacco del punteruolo su palme adulte può non essere evidente per un periodo di tempo anche piuttosto lungo durante il quale centinaia di larve si sviluppano nella gemma apicale all’interno dello stipite. Poi si manifestano sintomi a carico delle foglie, che si abbattono lateralmente, rimanendo appoggiate sulla corona fogliare sottostante.
Quando le larve del fitofago danneggiano la gemma apicale, durante la perforazione dello stipite, si ha la morte della pianta, che può sopraggiungere in un periodo che varia dai 3 agli 8 mesi, in relazione a fattori quali l’età della pianta, la stagione climatica e l’entità dell’attacco.
I primi sintomi riscontrabili sulle palme sono l’asimmetria della chioma e la presenza di foglie spezzate o con margini seghettati. Gli stadi successivi si palesano con piegamento della cima e appiattimento della chioma
Se riconoscete uno di questi sintomi non esitate a contattarci, saremo lieti di offrirvi consulenze specifiche e metodi di lotta efficaci.